Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post

lunedì 26 dicembre 2016

Rispetto per i luoghi e le Culture altrui. Questione di diritto di appartenenza al proprio focolare

E' giusto rispettare le Culture Religiose , artistiche ecc, del Paese in cui si va o si abita o si viene ospitati.
Comprese le scuole  i luoghi di lavoro e via dicendo.
Se io vado in un altro Paese  rispetto anche come segno di ringraziamento  e buona convivenza  rispettosa e pacifica la sua cultura la sua Religione le sue leggi le sue usanze...

quindi mi aspetto altrettanto .
come ad ogni Paese piace rimanere principalmente nelle proprie culture   abitudini e tradizioni
trovo sia giusto  anche qui da noi , quindi
NO alle canzoni Natalizie MODIFICATE
togliendo  parole strofe simboli dai canti antichi Sacri, Tradizionali che esprimono e sono albero genealogico del nostro passato,
delle nostre famiglie , la nostra storia ricordi, canti che sottolineano la nostra antica provenienza.
Per non dimentica, per conoscere, per tramandare  ed avere sempre una ferma , stabile base
culturale , d'orgoglio , di Patria, qualcosa che simboleggia e afferma i propri Valori da amare per chi lo desidera,  pur  convivendo  anche con le altre ma  come vorrebbe ogni Paese ,senza cambiare o stravolgere la propria, in questo caso la nostra !
Quindi non ha a che vedere con razzismo o antisemitismo o chissà quale altro  "...ISMO", NO non centre un cavolo fritto.  E' semplicemente questione di
rimanere ognuno nella propria Identità ATTRAVERSO I PROPRI SIMBOLI RELIGIOSI, CULTURALI, ARTISTICI CANTICI E VIA DICENDO.. I QUALI VANNO SERBATI  PER
SAPERE SEMPRE CHI SIAMO E DA DOVE PROVENIAMO E SENTIRCI PARTE DI QUL LUOGO NATìO,  CHE è IL NOSTRO FOCOLARE DOMESTICO DI CUI TUTTI ABBIAMO DIRITTO E BISOGNO  DI APPARTENERE !

martedì 18 dicembre 2012

La Costituzione Italiana

 
 
 
<strong>La Costituzione Italiana andrebbe secondo me, insegnata nelle scuole e non solo.
Benigni, con semplicità, umiltà ironia ci ha fatto dono di tale
conoscenza sapendola riformulare in modo più chiaro ed accessibile  a tutti, oltre che ironico ed enfatico!

Condivido a pieno quanto detto da Benigni
E' importante e mai da sottovalutare Sia la Costituzione Italiana come la Politica
in ovvio, aldilà di chi la scetisce IMPROPRIAMENTE!!





Importante, necessaria straordinaria in tutti i suoi 12 aticoli, costituiti
da grandi personaggi di ogni genere di cultura del passato quanto meticolosi ed attualissimi nel loro modo di vedere ed interpretare  sentimenti, diritti doveri passioni, conoscenza ecc, nel pieno rispetto per ogni ceto sociale culturale e religioso!

Personalmente  potrei scommettere che non la conosce nemmeno la maggorparte dei nostri politici
se non coloro che hanno veramente a cuore tali valori riportati i tutti gli articoli della Costituzione Italiana





che merita d'essere conosciuta, riconosciuta e valorizzata!
Fatta elaborata con enfasi, passione  altruismo interesse sincero considerando con quanta attenzione e cura  e rispetto
è stata scritta.
Altrimenti non avrebbero messo tantissimi mesi e aprole così attuali e piene di dettagliate e scrupolose attenzioni su ogni materia espressa.
Avrebbero usato semplicemente le solite SUBDOLE frasi in incomprensibile POLITICHESE

Mentre ci sono all'interno di tale capolavoro tutti i diritti ed doveri  per poter vivere in una società giusta ed organizzata
allo scopo di poter vivere al meglio tutti insieme come in una grande Comunità.

GRAZIE BENIGNI!!!




Ciao a tutti :-)</strong>Eunice


giovedì 6 dicembre 2012

CASTITA'

Cosa ne pensate della castità? Secondo voi essere o diventare casti in uomini di una certa età è perché hanno una certa età ed hanno deciso di darsi alla..."pace dei sensi"? o perché magari hanno avuto tante di quelle avventure che sono stufi e stremati? Bhè magari qualcuno sarà perché nonse lo fila nessuno? in questo caso dipende da loro e non dalla loro "bellezza". Altro genere di castità potrebbe essere che molte donne hanno più bisogno di affetto o sono frigide? Oppure sia in uomini che in donne il ritrovato bisogno di spiritualità al di sopra d'ogni passione fisica? O sarànno semplicementi i nostri tempi?. la crisi di lavoro, soldi, casa, incomprensioni, vizi, o incapacità d'essere ascoltati interiormente, nell'animo, nel proprio "io", che si preferisce essere i diventire o darsi alla totale castità? MA, se ci fosse l'opportunità per chiunque ... o anche così nel nostro modo di vivere anche, nella nostra società con tutti i suoi pro ed i suoi contro, si vorrebbe davvero, ma proprio davvero essere casti? Esiste la totale CASTITA? Fisica ? perché credo che mentale sia un tantino impossibile, forse perché come esseri umani c'è il desiderio spontaneo ed intistivo, innato in noi stessi.! una qualunque