Visualizzazione post con etichetta notizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta notizie. Mostra tutti i post

giovedì 22 agosto 2013

Pubblicità diseducative


é soltanto un mio pensiero, ma non sò se anche voi siete della stessa idea!

Prendo una pubblicità tra le più note…Avete presente quella con simpaticissimo Giorgio e la simpatica e carina shogirl.. che pubblicizzano quella marca di telefonini, “all incluse” ?

Bhè comunque a parte la simpatia per i protagonisti, il concetto che voglio esprimere è che trovo diseducativo quando entrano nel negozio di telefonia e c’è già una signora anziana al banco per essere servita,, e arrivano loro e soltanto perché dicono che sono del..”settore” gli passano davanti!

Ma vi sembra giusto e corretto ? e tanto meno educato???

(tanto più che la cliente è anziana!)
ovviamente lasciando a parte le battute e anche quella signora che gli permette pure di passare avanti, magari per simpatia ed ingenuità, o magari perché ammiratrice dei due attori televisivi!
E’ come a dire alla gente; ” se siete qualcuno passate sempre avanti” quindi i potenti o quelli famosi hanno diritto di soffiarti il posto!

Prima di tutto se io stò prima, non vedo perché solo per il fatto che arrivano loro che sono….”del settore” mi devono passare avanti, “scusi, sà… siamo del settore…” …”e sti cavoli”?????
Siete tanto simpatici ,bravi e carini ma aspettate il vostro turno e rispettate gli altri!

Oh io la penso così!!!! 
Eunice


martedì 18 giugno 2013

Governo Letta- Dal Decreto del FARE




Energia – Taglio agli incentivi inutili, ma la lobby elettrica limita i danni

LA LOBBY dell’energia (con l’associazione Assoelettrica di Chicco Testa) riesce a limitare i danni che potevano arrivare dal decreto. Su un punto il ministro Flavio Zanonato ha mantenuto l’impegno: dal 2014 ci saranno forti risparmi in bolletta perché dal primo gennaio 2014 il Cec (il Costo evitato di combustibile) che è il parametro su cui si calcolano alcuni sussidi ai produttori dipenderà dal prezzo del gas sul mercato (oggi molto basso) e meno da quello del petrolio. Con un risparmio potenziale per i consumatori di 550 milioni di euro. Una novità che, comunque, era già prevista. Sparisce invece la Robin Tax (addizionale Ires del 13 per cento) per i produttori di energie rinnovabili che doveva colpire chi ha ricevuto tanti sussidi in questi anni da creare un eccesso di capacità produttiva. Ma questo intervento, negli effetti un taglio retroattivo degli incentivi, deve essere stato considerato eccessivo dopo la riduzione decisa dall’ex ministro Corrado Passera un anno fa.


sabato 10 novembre 2012

Per farsi due risate


Gli unici due psicopatici che corrono per andare a scuola!






- 1. Non puoi dire la lettera M senza far toccare le labbra -
- 2. Ora tu stai provando a farlo come un pirla
- 3. Ora stai ridendo come un cretino


queste sono le nuove banconote volute da mario monti per noi italiani, fra un pò avremo il portafoglio e le tasche piene....


Bear Grylls è pronto per una nuova sfida proverà a vivere in italia con 800 euro al mese ce la farà??


Le poste hanno emesso il nuovo francobollo di Berlusconi,lo hanno ritirato subito perchè la gente sputava dalla parte sbagliata.